Il più antico festival di cortometraggi in Francia, il Festival du Film Court en Plein Air riunisce ogni anno migliaia di appassionati di cinema per scoprire un'ambiziosa selezione di cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Nel 2020, il contesto sanitario costringe gli organizzatori a innovare e a offrire una versione online dell'evento. Per creare la loro piattaforma video-on-demand basata sull'evento, hanno scelto Otto di VOD Factory.
"La facilità con cui il sito può essere animato tramite Otto ci ha permesso di far vivere il festival ogni giorno, offrendo agli utenti nuovi contenuti da scoprire a ogni visita. Siamo riusciti a mantenere il ritmo e l'atmosfera del Festival".
Peggy Zejgman-Lecarme, direttrice della Cinémathèque de Grenoble e del Festival del cortometraggio all'aperto di Grenoble
Di fronte alle restrizioni imposte dalla crisi sanitaria, la Cinémathèque de Grenoble - fondatrice e organizzatrice del Festival - ha deciso di passare a un evento online per l'edizione 2020, utilizzando una piattaforma digitale accessibile a tutti. In poche settimane, i team della Cinémathèque de Grenoble e di VOD Factory hanno creato un servizio SVOD che dà accesso ai vari programmi del Festival. È un'opportunità per il Festival di sperimentare un modo diverso di condividere il cinema e di raggiungere un pubblico più giovane e connesso.
I team organizzatori hanno voluto sfruttare al massimo le possibilità offerte dalla tecnologia digitale, proponendo Facebook Live, videoconferenze e Instagram Stories. Il programma di ogni serata è stato pubblicato online a una determinata ora e la selezione è stata accessibile sul sito web per 48 ore.
L'intera selezione del Festival 2020 è stata proiettata online. A dimostrazione del fatto che, nonostante il contesto inedito di Covid-19, i registi non hanno avuto paura di questo nuovo formato digitale! Gli organizzatori del Festival hanno potuto sostenere e incoraggiare la loro creatività assegnando 9 premi, tra cui il Premio del Pubblico.